Tecnologia CAD/CAM

Che cos’è CAD/CAM?

In ambito ingegneristico, l’espressione CAD/CAM si riferisce all’impiego coadiuvato di software per l’acquisizione, la progettazione e la produzione.
Letteralmente CAD=Computer-Aided Design – CAM=Computer-Aided Manufacturing.
L’uso di queste tecnologie integrate rende più semplice ed immediata l’elaborazione e il trasferimento di informazioni attraverso i vari step di produzione, e soprattuto permette la ripetibilità di un processo o produzione grazie anche all’ausilio di macchinari CNC (Computerized Numerical Control).

La tecnologica CAD/CAM, oltre ad ampliare e a rafforzare il futuro dei laboratori odontotecnici, permette lavori molto efficienti ed una elevata elasticità economica

Questo sviluppo, in direzione dell’automazione, oramai in stato molto avanzato, è approdato da circa 15 anni nel mondo dell’odontotecnica e dell’odontoiatria.Dai primi scanner ne è passato di tempo, le tecnologie sono state affinate, riducendo drasticamente ingombri e tempi di lavorazione e incrementandone la precisione di lettura in tutte le condizioni.

Ad essi va ad aggiungersi lo sviluppo dei sistemi di fresaggio o stampa 3D disponibili al momento sul mercato, che garantiscono tempi, precisione e costi di produzione senza eguali.

Tutta questa infrastruttura permette all’odontotecnico moderno di avere un maggiore controllo sul flusso di lavoro senza mai sacrificare i principi della professione, precisione e estetica